Una valanga di libri: è questo il nome del nuovo festival letterario sbarcato lo scorso 28 dicembre a Courmayeur. Nella suggestiva cornice offerta dallo splendido paese alle pendici del Monte Bianco, l’ospite del primo di una serie di incontri è stata Petunia Ollister che ha presentato presso la Biblioteca Comunale “Colazioni d’autore”, il volume fotografico realizzato con gli scatti inediti del suo #bookbreakfast.
Dopo una piccola pausa natalizia, segnatevi il prossimo appuntamento del festival: il 27 gennaio alle 18.30 con Luca Iaccarino e Sara Porro.
Luca Iaccarino, giornalista di La Repubblica, presenterà “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi di Torino”, un brillante giallo che si dipana tra le strade del bellissimo capoluogo piemontese: «Nella città in cui è stato inventato il tramezzino e dove grandi intellettuali hanno lasciato il segno, qualcuno sta uccidendo i più grandi chef sabaudi e solo una persona potrà salvarli».
Sara Porro, contributor di Dissapore, presenterà invece al pubblico di Courmayeur il suo “Manuale di sopravvivenza amazzonica per signorine di città”, questo viaggio che promette risate, situazioni comiche ma anche grandi riflessioni, catapulterà il lettore in Perù, tra insetti fastidiosi, rituali magici e la riscoperta di ricette uniche e particolari.

Photo Credits: theoldnow.it
Questo doppio appuntamento quindi introdurrà gli ospiti di Una valanga di libri nel mondo del food e del suo “dietro le quinte” insospettabile, grazie a due firme ironiche e sagaci del nostrano panorama giornalistico.
Sono lieta di poter ospitare in questo Festival Luca Iaccarino e Sara Porro, due firme autorevoli del panorama giornalistico italiano, adoro il loro modo di scrivere e l’acutezza con cui colgono le sfumature, anche scomode, di un settore (quello del food) ormai sotto i riflettori da tempo – sottolinea Paola Zoppi, direttore artistico di Una valanga di libri , festival promosso dalla Biblioteca di Courmayeur –; sono sicura che coloro che seguiranno questo appuntamento resteranno rapiti dal fascino e dall’affabilità di questi due autori.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news del festival e sui successivi appuntamenti non vi resta che seguire la pagina Facebook di Una valanga di libri… e come sempre: buona lettura a tutti!